Blog
“Il mondo è in mano a coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.”
P. Coelho
Raccontaci la tua esperienza.
Potresti essere di ispirazione per altri viaggiatori…
Il ritorno: ri-conoscersi. essere riconosciuto come diverso per completare la tua evoluzione
Ma perché è così importante tornare? In primo luogo il ritorno e il confronto con la realtà di partenza è un tassello importante per renderci consapevoli del nostro nuovo essere. In seconda istanza, il ritorno svolge un ruolo di riconoscimento; infatti, proprio come...
La fotografia in viaggio: scegli l’attimo perfetto e riempilo di significato
Nella vita come in viaggio le foto fermano momenti che desideriamo siano indimenticabili. Le foto appartengono e chi le scatta: in quel momento il suo occhio, ma anche la sua pancia e il suo cuore ci stanno trasmettendo qualcosa, spesso è inconscio e inspiegabile ma a...
La magia dell’incontro: perché certe persone in viaggio ti cambiano la vita?
Incontro è sempre sinonimo scoperta; in viaggio, più che mai, l’incontro si traduce in scoperta della diversità. Sia che facciamo tanta o poca strada, che decidiamo di attraversare un oceano o di conoscere un angolo poco battuto della nostra città, in qualunque caso...
il mio viaggio è un romanzo. L’importanza della scrittura durante il viaggio
I racconti di viaggi costituiscono ormai una parte importante e cospicua della letteratura, dalla Bibbia all’Odissea alla Divina Commedia, il viaggio è sempre stato una costante dell’uomo; esso gli permette di muoversi per soddisfare l’insaziabile sete di conoscenza,...
Quale sarà la tua prova? La funzione del viaggio e il superamento di te stesso
È solo lasciando la certezza per addentrarci nei terreni sconosciuti, del mondo e del nostro essere, che possiamo ritrovare un nuovo ‘noi stessi’. Questo processo assume la forma del rito iniziatico tipico delle società tribali – in cui per passare, ad esempio,...
Partenza: ascolta il richiamo. Il bisogno di andare: spinte e resistenze
Uscire da sé, partire, reinventarsi, tornare con altre vesti, godere dell’esperienza, in una parola: viaggiare. Quando una persona decide di fare un’esperienza di questo tipo, o una qualunque esperienza di crescita personale, attribuendogli una valenza educativa ed...
Cos’è il viaggio? Quello che succede, dentro e fuori di te
Il viaggio ha due estremi. La partenza e il ritorno. In mezzo tutto può realizzarsi. Ma il viaggio non è una linea retta, il viaggio è un cerchio che si apre e poi si chiude, e quando si riapre il punto di partenza non è mai lo stesso. Che sia esso un cammino,...
Simonetta e la sua rinascita
La mia vita era praticamente perfetta: una bella casa una famiglia unita e in salute amici veri, un lavoro interessante e ben retribuito un marito affettuoso. Poi accade l´impensabile: l´uomo con cui avevo hai condiviso gli ultimi 11 anni della tua vita che da quasi 8...
Martina e la sua esperienza in Giordania
La prima volta che mi successe di intraprendere un viaggio che richiedesse coraggio, fu per un lavoro di ricerca in Giordania nelle scuole e nei campi profughi, e prima di partire ebbi tanta voglia e tanta paura al contempo. Per questa ragione sentii il bisogno di...
Caminante no hay camino – l’anno straordinario di Elena
19 novembre 2019 Caro diario di viaggio, Eccomi qui, nell’isola più lontana e remota del mondo. Nella casa più remota e lontana dell’isola. Fuori c’è vento, forte direi, ma d’altronde qua non ci sono né alberi né montagne a placarlo. Vedo l’oceano Pacifico se mi giro...
Dicono di Travel counseling…
In molti in questo primo anno di attività hanno scritto di me e del mio progetto innovativo, ecco le cose più interessanti, buona lettura 🙂 https://www.viaggiodasolaperche.com/it/travel-counseling-intervista-alice-bianchi/ ...
Brasile, Agosto 2008
“In un mondo di fuggitivi, la persona che segue la direzione opposta, sembra che fugga via.” T.S. Eliot la mia esperienza in Brasile è stata accompagnata da questa frase. In effetti, chi parte sembra sempre che fugga da qualcosa, ma non è sempre così, credetemi. Chi...